¯ "Fucecchio: interviste a Carlo Sanna e a Gavino Sanna" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Fucecchio: interviste a Carlo Sanna e a Gavino Sanna


Fucecchio: interviste a Carlo Sanna e a Gavino Sanna
10/05/2016

Continuano le interviste ai possibili protagonisti del Palio di Fucecchio.

Continuano le interviste della Voce del Palio ai possibili protagonisti del Palio di Fucecchio. Oggi è il turno di Carlo e Gavino Sanna.

ll nome di Carlo Sanna è uno di quelli che già dall'inizio delle corse in Provincia e poi sempre di più negli ultimi giorni aleggia su Fucecchio, il suo sarebbe un esordio in questo Palio.

C: vero, sebbene sia qui da relativamente poco, i Palii ho avuto occasione di farli praticamente tutti, mi manca Fucecchio.Una pista peraltro in cui mi vedrei bene, che può essermi congeniale più di altre; io vengo dall'ippodromo poi ho scelto il mondo del Palio per una questione di carattere, perché è' un habitat più simile al mio modo di essere e di montare, ma le mie origini fanno sì che in un tracciato come quello potrei dire la mia.

E: si vocifera che qualche contatto tu lo abbia già .

C: sono più chiacchiere che fatti reali, intanto farò la tratta con due dei miei cavalli, Quan King e Piccolo Diavolo, che sono anche piaciuti abbastanza, e spero grazie a loro di mettermi in luce agli occhi di qualche Contrada

E: Quan King, Carlo, una volta tolti i grandi nomi che ormai sappiamo non saranno presenti, è uno dei cavalli più chiacchierati.

C: si, è piaciuto, è un nome che ha avuto parecchio risalto e mi fa piacere perché è davvero un cavallo su cui ho lavorato tanto. Viene da una storia particolare, una piccola esperienza in ippodromo dove subito dimostro' un carattere difficile, quando lo presi era complicato nella gestione, mi ci sono messo sotto e ne ho tirato fuori un buon soggetto, un cavallo interessante. Il fatto di allenarlo e conoscerlo bene spero sia un piccolo vantaggio per me. Inoltre ha dimostrato di sapersi adattare alla Buca.

E: tu sei uno che ha dimostrato da subito molta grinta, che nonostante non abbia ancora avuto la possibilità di montare prime scelte hai fatto vedere di che pasta sei fatto e sei stato subito apprezzato, Questa potrebbe essere la stagione per emergere definitivamente ?

C: io monto così, lo faccio in maniera naturale, è vero non ho avuto ancora la possibilità di giocarmi il Palio sia a Siena sia altrove partendo da possibile vincente, e vorrei averne la possibilità. Ho fatto un bel sacrificio venendo qui, e sinceramente ho avuto anche subito la fortuna di poter esordire subito a Siena, purtroppo ho montato cavalli non eccellenti ma ho cercato di far vedere per quel poco che era possibile quello che so fare,spero di crescere sia nelle possibilità che mi vengono date sia nei risultati. Quest'anno pur rimanendo nella struttura di Giuseppe Zedde ho presentato  in Provincia cavalli miei, con risultati buoni, lottando bene nelle prime posizioni quando ho corso. Ho fatto quello che era possibile fare non disponendo  di un enorme numero di cavalli ma sono soddisfatto. Ora mi aspetta Legnano in San Bernardino. Prima appunto sarò a Fucecchio per la Tratta, con la speranza poi di ricevere una telefonata e potermi trattenere.

 

 

Ecco poi l'intervista a Gavino Sanna, che potrebbe indossare il giubbetto di Sant'Andrea.

Gavino Sanna in preparazione del Palio di Fucecchio è il nome più quotato per rappresentare l'esordiente in Buca. Gavino, volto e nome notissimo delle corse regolari, potrebbe contare su una discreta statistica recente, gli ultimi due fantini di pista che si sono cimentati in Buca, Mulas e Mereu hanno ottenuto entrambi una vittoria al loro esordio e sebbene poi il loro percorso sia stato differente, si sono decisamente imposti con le loro capacità come i re della Buca. 
E: Gavino, nella nostra ultima chiacchierata a Buti parlammo di questa possibilità finalmente per te di esordire, adesso siamo davvero vicinissimi al Palio.                               
G: si, ci siamo vicini vicini, e spero che sia l'anno buono, anzi ci credo tanto.                                                     
E: già l'anno scorso parevi in procinto di correre il Palio, poi la cosa sfumò,nel frattempo oltre al tuo impegno nelle regolari, hai continuato ad allenarti a pelo.
 G: quest'anno sono partito ancora prima con la preparazione a pelo, già a dicembre, ho fatto la Provincia con più regolarità, peccato per il maltempo nell'ultima riunione proprio a Fucecchio, avendo l'opportunità di montare più cavalli . Insomma ho cercato di fare più esperienza possibile.                                             
 

E: il tuo rapporto con il Palio e la Provincia prescinde da un legame preesistente con Sant'Andrea.           
G: li conosco da tanto, i primi incontri risalgono a quando montavo in pista un cavallo, Melanto', di uno di loro, poi il rapporto si è allargato allo staff Palio e alla Contrada ed è sempre rimasto buono . Mi hanno aiutato molto non solo con consigli tecnici ma anche nel capire i meccanismi del Palio, così diversi da quelli delle regolari. Io da piccolino i Palii li correvo in Sardegna, poi ho scelto le regolari e nonostante la grande passione questo è un mondo diverso dal mio. Loro mi hanno permesso di iniziare a capirlo, ti faccio un esempio, l'anno passato c'era la possibilità di esordire, non concretizzata poi per una serie di incastri di assegnazione, ecco io da quel Palio paradossalmente ho imparato molto, perché mi hanno permesso di viverlo da vicino, inserendomi piano per capirlo anche nelle sfumature.                                   
E: è pensabile che, come tutti gli esordienti tu possa pagare un piccolo scotto, una sorta di battesimo del fuoco, ti impensierisce l'idea ad esempio di trovarti tra due settimane al canape coi mostri sacri del Palio?
G: è più la voglia di correre che il pensiero! No non mi impensierisce, nel senso che ho ottimi rapporti di stima un po'con tutti, certo per me sarà una situazione  nuova, diversa anche dalla Provincia. Noi fantini di pista, in Buca abbiamo un piccolo vantaggio, che può essere il peso, ma abbiamo una pratica  della gestione del cavallo  in corsa diversa. In  questo scorcio di Provincia ho cercato di prendere ispirazione dal modo di condurre i cavalli dei miei colleghi cercando di rubare con gli occhi qualcosa allo loro professionalità, così ho fatto quando mi sono ritrovato in pista con alcuni di loro come Gingillo, Brio e Antonio Siri.       

E: in un possibile lotto basso di cavalli quanto può contare la capacità di chi, come i fantini di pista, è abituato a montare cavalli di vario livello ?       
 

G: da pista o provincia cambia poco, siamo sempre chiamati ad interpretare al massimo il soggetto che montiamo e ci viene affidato, è il nostro lavoro; nel mio caso molte volte neppure lo conosco il cavallo o addirittura non l'ho mai potuto provare, quindi nel più breve tempo possibile devo cercare di interpretarlo al massimo delle sue potenzialità, spero che questo dinamismo possa essere la carta vincente per farmi apprezzare in Buca . Sto seguendo la vicenda dei cavalli vedo che tanti saranno a Ferrara, mi preparo quindi alla possibilità di un lotto dove non ci siano prime punte da montare.           
E: oltre all'aspetto puramente tecnico di esordire, Gavino, c'è anche il lato romantico del Palio, quello che fa battere il cuore e che emoziona. Ci hai pensato al discorso la sera della vigilia? Alla firma ? Alla benedizione?
G: come ti dicevo prima, l'anno scorso in Sant 'Andrea mi hanno permesso di fare una prova generale respirando il Palio e l'aria della Contrada in quei giorni. Ci penso si a quei momenti e so che sarà una grande emozione, così come penso all'idea di avere un soprannome.       

E: farai la tratta ?                                 
G: no, aspetterò l'assegnazione.     
 

E: vedi possibile un tuo esordio altrove?                                               
G: no, vorrei che il mio debutto fosse con la giubba di Sant'Andrea, non solo per il rapporto con loro, ma per un discorso di parola proprio da parte mia, mi piacerebbe esordire in Buca coi loro colori addosso.                       
E : Gavino che dirti che se non In bocca al Lupo?

Eleonora Mainò

Foto: Francesca Pierucci



Osteria Permalico
La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena