¯ "Gianni Morelli: "Il Bruco è una Contrada solida e importante"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Gianni Morelli: "Il Bruco è una Contrada solida e importante"


Gianni Morelli:
15/05/2017

Intervista al nuovo Rettore della Contrada di Barbicone.

Gianni Morelli è stato eletto Rettore della Nobil Contrada del Bruco succedendo così a Fabio Pacciani, in carica dal 2007. Lo abbiamo intervistato.

 

Le sue sensazioni dopo questa elezione?

"Io sono uno del popolo, fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di essere accostato al ruolo di Rettore. Non posso che essere onorato, penso di non avere nemmeno mai sognato di ricoprire questa carica"

 

La sua elezione arriva dopo molti anni in cui la carica di Rettore era stata ricoperta da Fabio Pacciani...

"Il mio primo pensiero va a lui: è una persona di un'intelligenza fuori dal comune. Ha dato tanta passione e un' impronta di qualità alla Contrada. Allo stesso tempo è riuscito a non snaturare la nostra identità di popolo fiero e battagliero. E' stata una persona che in questi 10 anni ha fatto tanto per la Contrada e per me è un grande termine di paragone".

 

Quali sono i suoi trascorsi in Contrada?

"Sono stato alfiere di Piazza e ho vinto il Masgalano nel 1990. E' una cosa che ci tengo perché negli anni bui del nostro digiuno dalla vittoria vincere un Masgalano era una soddisfazione non di poco conto. Sono stato poi nel Gruppo Piccoli e molti anni nell'Economato. Recentemente sono stato Pro Vicario per 2 anni e Vicario Generale per 4 anni, sempre con Fabio Pacciani Rettore".

 

I suoi collaboratori?

"Mi piace sottolineare che per la prima volta ci sarà una donna a ricoprire il ruolo di Vicario Generale: la Prof.ssa Elisabetta Fabbri. Per noi è un grande passo, sono contento perché la Contrada ha dimostrato di saper stare al passo con i tempi. Fino ad ora avevamo Silvia Trapassi che però era Pro Vicario. Gli altri collaboratori sono Roberto Pianigiani, che è l'unica persona rimasta dalla gestione precedente. Ci sono poi Luca Principi e Simone Parri, giovane trentenne di belle speranze". 

 

Il suo obiettivo per questo biennio che si appresta ad iniziare?

"Il Bruco è una contrada solida e importante. Intanto mi piacerebbe mantenere e non disperdere quello che Fabio e i Rettori che lo hanno preceduto sono riusciti a tramandare nel tempo, sia sotto l'aspetto della solidità del patrimonio della Contrada che su quello della valenza morale e affettiva che il Bruco ha nel suo dna. Di sicuro cercherò più di tutto di coinvolgere il contradaiolo nella vita quotidiana della contrada, al di là dei social e di tutto quello che può rappresentare un "contatto distaccato".

 

Francesco Zanibelli

Foto: www.radiodisienatv.it 



Osteria Permalico
Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Santa Messa
05 aprile 2025 Civetta

Santa Messa


apertura del Museo
04 aprile 2025 Torre

apertura del Museo


Assemblea Generale
02 aprile 2025 Tartuca

Assemblea Generale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena