¯ "Eddy Leone: "Gavino Sanna è stato mostruoso"" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

Eddy Leone: "Gavino Sanna è stato mostruoso"


Eddy Leone:
22/01/2018

"Dedico la vittoria a tutta la Contrada".

Dopo la splendida vittoria di ieri a Buti, abbiamo intervistato Eddy Leone, Capocontrada vittorioso di San Rocco.

 

Eddy, nell'intervista prima del Palio ci avevi detto che secondo te Gavino Sanna era pronto per vincere a Buti: sei stato "buon "profeta....

"Sì, abbiamo avuto ragione, Gavino ha mostrato una maturità e una consapevolezza incredibili. E' riuscito a gestire tre batterie e un cavallo che è un fuoriclasse: ha fatto una finale da manuale. Se un giorno prenderò un fantino e mi chiede come deve correre a Buti gli farò vedere la finale di quest'anno, Gavino è stato davvero mostruoso".

 

Nell'intervista pre Palio ci avevi detto anche che con un lotto di cavalli così di qualità vincere sarebbe stato ancora più gratificante

"Sì è vero, adesso lo posso dire, avevo detto che chi vinceva questo Palio era bravo davvero poi se lo vinci dopo tre corse e scrivi la storia posso dire che siamo stati molto bravi". 

 

Non era mai successo che una contrada facesse tre  per vincere il Palio di Buti: questo dà ancora più valore alla vostra impresa...

"Sicuramente nel Palio moderno non era mai successo, almeno che ricordi io negli ultimi quarant'anni". 

 

Bomario si è dimostrato per l'ennesima volta un fuoriclasse...

"E' veramente impressionante perché ha fatto un crescendo di prestazioni incredibile. L'affidabilità e la potenza che ha espresso non me le ricordo al Palio di Buti e sinceramente una cosa del genere non l'avevo mai vista. C'è da dire che non ha avuto la vita facile perché in batteria la mossa è stata lunga: più correva e più che si caricava e più che si correva con avversari difficili e più che si battevano. Abbiamo battuto i favoriti e abbiamo corso praticamente con tutti a parte la nostra rivale (San Nicolao n.d.r).".

 

La sua esperienza può essere stata un fattore importante per la vittoria del Palio?

"Secondo me no, a Buti la potenza conta tanto anche perché è un Palio senza parate e se non hai motore in cima non ci arrivi. L'esperienza può essere importante alla mossa. Abbiamo visto che in questo Palio erano presenti i migliori mezzosangue d'Italia ma Bomario ha dimostrato di avere una grande potenza, alla mossa poi è stato impeccabile, non ho più parole per definirlo".

 

La batteria dei recuperi è stata bellissima e in quel frangente siete riusciti a battere Ribelle da Clodia, cavallo di San Francesco, che era dato come grande favorito alla vigilia...

"Ribelle aveva molto da dimostrare e sicuramente aveva un compito difficile, il Signore del Palio viene sempre dato come favorito ma correre con cavalli come Bomario e Portorose non è mai facile. Portorose è un cavallo che stimo molto perché stimo la scuderia Milani, era un cavallo che mi piaceva molto. Sicuramente la batteria dei recuperi è stata il capolavoro, non era facile battere Ribelle con un fantino vincente in una contrada competitiva sotto tutti i punti di vista". 

 

In finale ti aspettavi di trovare Ascensione e Pievania?

"La Pievania no, la rispettavo ma pensavo che anche in batteria il discorso fosse tra noi e La Croce. In batteria in partenza ci hanno beffato poi per qualche metro siamo riusciti anche a mettergli il "muso davanti" ma Bomario non si è "messo sulle gambe" come al solito forse anche per colpa del terreno. Siamo arrivati secondi ed è stata una grande delusione perché nelle mie previsioni se fossimo riusciti a battere Bonantonio, la batteria l'avremmo dovuta vincere facilmente. Purtroppo la mossa che è stata data buona è stata la peggiore per noi".

 

Quando è stato il momento in cui hai capito che era fatta?

"Alla curva del peso (l'ultima curva n.d.r.), sapevo che quando Bomario tira giù le orecchie diventa un "cagnaccio". Gavino poi ha fatto una finale da manuale perché ha fatto il "fantino da Palio" prendendo ottimamente la mossa e poi ha fatto il fantino da pista facendo bellissime traiettorie inoltre ha cambiato la frusta al momento giusto, io a queste cose ci faccio molto caso, ha spinto e ci ha creduto sempre. Prima della finale eravamo dati per spacciati, credo che abbiamo fatto un miracolo".

 

A chi dedichi questa vittoria?

"La dedico a tutti i contradaioli che mi hanno sempre dato fiducia, anche quando abbiamo deciso di riconfermare l'accoppiata dello scorso anno che comunque era stata battuta. In contrada si è creato un rapporto dove si parla di amicizie più che di contrada, le persone mi hanno sempre dato fiducia e io sapevo che li potevo ripagare: ho avuto ragione io e anche loro a darmi fiducia".

 

Francesco Zanibelli 



Osteria Permalico
Incontro con Raffaele Ascheri
04 febbraio 2025 Tartuca

Incontro con Raffaele Ascheri


I prossimi appuntamenti
26 gennaio 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Santa Messa
25 gennaio 2025 Civetta

Santa Messa


I prossimi appuntamenti
24 gennaio 2025 Valdimontone

I prossimi appuntamenti


I prossimi appuntamenti
23 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena