¯ "Domani a Fucecchio una tavola rotonda per tutelare le manifestazioni paliesche" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

Domani a Fucecchio una tavola rotonda per tutelare le manifestazioni paliesche


Domani a Fucecchio una tavola rotonda per tutelare le manifestazioni paliesche
01/02/2019

Saranno presenti delegati da molti Palii d'Italia.

La tavola rotonda “Diversi nelle tradizioni, uniti nelle regole”, promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con l’associazione Palio della Contrade “Città di Fucecchio” e con il patrocinio della Regione Toscana, ha l’obiettivo di tutelare le manifestazioni paliesche di tutta Italia, salvaguardando l’identità di ciascuna.

La proposta di questo momento di scambio nasce dall’esigenza di fare sintesi sulle criticità che ogni realtà si trova ad affrontare con la consapevolezza di poter rilanciare un messaggio comune ed unitario.

L’iniziativa, in programma sabato 2 febbraio alle ore 9,30 presso la Fondazione Montanelli Bassi (Via G. di San Giorgio 2 - Fucecchio) è rivolta agli enti organizzatori di manifestazioni storiche di corse di cavalli e a tutti gli attori (mossieri, veterinari, tecnici di pista, ecc) che sono parti attive nello svolgimento di questi eventi.

La tavola rotonda nasce con l’auspicio di portare alla luce gli aspetti positivi di queste manifestazioni per valorizzarle e tutelarle collettivamente.

 

A moderare l’incontro saranno Alessandro Centinaio, responsabile dell’equipe veterinaria del Palio di Fucecchio, e Elena Casero, giornalista e profonda conoscitrice delle realtà paliesche nazionali.

Apriranno la tavola rotonda alle ore 9,30 il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Successivamente interverranno Eleonora Di Giuseppe, consigliere nazionale della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), su “La storia del decreto Martini”, i tecnici dei terreni Luca Rovere e Alessandro Peirè e il mossiere Fabio Magni.

Subito dopo la parola passerà ai palii con gli interventi dei delegati provenienti dalla Sardegna, da Asti, Ferrara, Legnano, Feltre, Castiglion Fiorentino, Abbiategrasso, Buti, Bientina, Piancastagnaio, San Vincenzo, Castel del Piano, Bomarzo, Ronciglione. 



Osteria Permalico
Consiglio Generale
05 febbraio 2025 Civetta

Consiglio Generale


Incontro con Raffaele Ascheri
04 febbraio 2025 Tartuca

Incontro con Raffaele Ascheri


I prossimi appuntamenti
26 gennaio 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Santa Messa
25 gennaio 2025 Civetta

Santa Messa


I prossimi appuntamenti
24 gennaio 2025 Valdimontone

I prossimi appuntamenti


I prossimi appuntamenti
23 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena