¯
Propone nuove teorie sull'origine delle contrade.
Divide et Impera è un volume di Alessandro Leoncini edito dalla Betti Editrice. Il libro analizza le origini dell'araldica delle 17 Contrade proponendo nuove ed interessanti teorie basate su ricerche di archivio.
Per ogni contrada l'autore dedica un'analisi attenta con delle schede riguardanti l'origine dei 17 animali scelti come simbolo, prendendo in esame anche i cambiamenti nei colori che si sono verificati nel corso del tempo. Si scopre ad esempio che la Contrada della Lupa in origine aveva il nome di Zoccolo, una delle quattro "schiere" (insieme a Chiocciola, Giraffa e Selva) del gioco delle pugna del 1424 raccontato da Gentile Sermini. Si parla di schiere in quanto esse non erano ancora istituzionalizzate ed infatti è corretto usare il termine "Contrada" dal Cinquecento in poi.
Purtroppo per alcune contrade ad oggi non è possibile dare una spiegazione certa sull'origine dell'animale scelto come simbolo ed come inoltre sottolinea giustamente l'autore "Non sempre gli stemmi che conosciamo nacquero con le Contrade che le rappresentano".
Nel complesso il volume offre una prospettiva di analisi nuova sulle origini delle 17 contrade e delle notizie storiche sicuramente inedite anche per molti senesi. Un volume che certamente non può mancare nella biblioteca di ogni senese e contradaiolo.