¯ "Siena e i Santi" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Siena e i Santi


Siena e i Santi
10/04/2020

Articolo di Lorenzo De Stefani.

“Siena anticamera del Paradiso”. Frase pronunciata da Santa Caterina. Niente è più vero di questo dire, infatti al quantità di Santi che ci sono a Siena o che si riferiscono a cose che hanno a che fare con la città, è davvero incredibile.

Per primo la città, come tutti sanno, si è messa , dai tempi più remoti, sotto la protezione di “CoLei Che Non Si Può Per Nessuna Ragione Nominare Ivano”: La Madonna. Diventando, quindi, la Protettrice della città. A Lei, tanto per dire, sono dedicati i nostri meravigliosi due Palii. Questo, in quanto a Santità, sarebbe già abbastanza, ma Siena e i senesi vogliono sempre il massimo e allora eccoti Santa Caterina (29/4): Dottoressa della chiesa, Patrona d'Italia e d'Europa, San Bernardino (20/5) inventore del famoso monogramma IHS.

Ci siamo dotati di un Patrono d'eccellenza: il Promartire Sant'Ansano (1/12), ma, noi, abituati a fare gruppo, per non lasciarlo solo gli abbiamo affiancato tre coopatroni: San Savino (7/12), San Vittore (29/12), San Crescenzo (14/9).

Da ricordare, anche, che nel 2009 è stato dichiarato Santo anche Bernardo Tolomei (20/8).
Ci sono grandi feste dedicate ai Santi che coinvolgono, religiosamente e ludicamente, la città, come: Santa Lucia (13/12), campanine e benedizione degli occhi, San Giuseppe (19/3) carrettini con le pigne e frittelle, Sant'Antonio Abate (17/1) benedizione delle stalle delle Contrade.

L'elenco, un po' curioso, dei Santi che riguardano Siena, continua con: San Brandano (26/5), Santa Diana (10/6), Santa Gaia (10/3), Santa Sperandia (11/9) l'iniziatrice, pare, di quelle che poi divennero Sperandie, Santa Violante (6/6),
San Martino (11/11), San Marco (25/4), Santa Romana (23/2).

Le Contrade hanno la loro festa titolare dedicata a Santi e che Santi poi. Non sto ad elencarli, tutti conosciamo nomi e data. Ma le aureole non finiscono qui, sono ampiamente presenti nel Palio, in tutte le sue componenti, si comincia con: S. Aquila (20/1), S. Aquilino (13/6), S. Orso (1/2), S. Gallo(14/5), S. Leone (18/8),  S. Delfino (24/12), S. Alba (17/1), S. Priore (12/6), S. Nonna (5/8), volendo anche S. Bacco (7/10) in riferimento alle numerose cene di Contrada.

Tra i fantini troviamo: S. Fantino il Vecchio detto “il Cavallaro”! (24/7), S. Fantino il Giovane detto il Confessore (14/11), S. Massimino (4/9), S. Amaranto (7/11), S. Romano (22/5), S. Lazzaro (29/7), S. Vittorino (29/3), S. Bastiano (20/1), S. Clemente (23/11), S. Saturnino (29/11), S. Valente (29/7), S. Bonito (15/1), S. Andrea (30/11), S.Cecco (19/7), S. Beniamini (31/3),  S. Fiorentino (14/2) e altri ancora, S.Ares (14/12), S. Bellino (26/11).

Ma anche i cavalli hanno i loro santi: S. Bono (21/8), S. Folco (22/5), S. Brandano (26/5), S. Beatrice (21/8), S. Berio (29/7),  S. Gaudenzia (30/8), S. Selvaggia (1/11), S. Lirio (7/2),
S. Uberta (21/5), S. Stella (11/5), S. Ettore (20/6), S. Benito (21/3), S. Vittorio (21/6), S. Bellina (8/9), S. Ida (15/1), S. Salome (30/7), S. Arianna (15/9).

A seguire tre simpatiche curiosità: San Fergus il Pitto (27/11), San Macario (10/3), San Pappio (28/6), chissà se lo sapeva il più “allegro” barbaresco di sempre.

Se, poi, si pensa che ci sarebbero diversi Beati e quattro Papi, il detto iniziale è davvero appropriato, anche se attualmente, causa una spiacevole vicenda, ci fa sembrare vicini all'inferno".

 

Lorenzo De Stefani

Foto: Wikipedia



Osteria Permalico
La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena