¯ "La Storia delle Prove di Addestramento Mattutine" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

La Storia delle Prove di Addestramento Mattutine


La Storia delle Prove di Addestramento Mattutine
11/08/2020

Furono regolamentate nell'agosto del 1992.

Le Prove di Addestramento Mattutine (o più comunemente dette Prove di Notte) nel Palio moderno sono una componente importante, soprattutto per verificare l'adattabilità alla Piazza da parte dei cavalli nuovi.

Come spesso accade, la Commissione Veterinaria decide di far fare le Prove di Addestramento Mattutine anche ai cavalli esperti che magari non hanno convinto in pieno in fase di Previsite. 

Tripoli Torrini detto Tripolino, nella sua intervista a Ricordi di Palio, racconta che già negli Anni Trenta i suoi colleghi fantini portavano i cavalli a provare in Piazza la notte. Anche all'inizio del documentario tedesco del 1968 "Il Palio di Siena" (recentemente ritrovato da Michele Fiorini di Ricordi di Palio) di Reinhard Raffalt si vede chiaramente Leonardo Viti detto Canapino provare un cavallo la notte in solitaria. 

Precedentemente alla regolamentazione delle Prove di Addestramento Mattutine, che risale al Palio dell'Assunta del 1992, le Prove di Notte erano veramente "di notte" in quanto iniziavano intorno alle ore 2-3.

Non essendo regolamentate, le persone potevano circolare liberamente in pista mentre c'erano i cavalli e -come potete ben immaginare- si creavano spesso delle situazioni di pericolo anche per la limitata visibilità a causa del buio. Come raccontano i vecchi fantini spesso c'erano anche i tavolini dei bar e dei ristoranti di Piazza del Campo che molto spesso non venivano tolti come succede oggi e che creavano ai fantini delle situazioni non facili da gestire.

Ovviamente i nomi dei cavalli erano sconosciuti e accadeva che spesso le persone nei palchi chiedessero direttamente ai fantini i nomi dei cavalli stessi. Negli ultimi anni la situazione stava diventando ancora più "caotica", anche in virtù del numero delle persone presenti in Piazza del Campo che aumentava anno dopo dopo anno.

Come abbiamo detto, a partire dall'agosto del 1992, l'allora Sindaco di Siena Pierluigi Piccini decise così di regolamentare le Prove notturne che furono così chiamate "Prove di Addestramento". Da allora non è più permesso stare in pista alle persone e inoltre, prima dell'inizio delle prove stesse, c'è il passaggio degli addetti del Comune e dei vigili urbani che puliscono e sgombrano la pista. E' da segnalare che l'anno precedente, il 1991, il Comune proibì lo svolgimento delle prove notturne in entrambe le Carriere. Infine c'è da ricordare che a partire dal Palio di luglio del 2017 sono stati proibiti i cambi di monta durante le Prove di Addestramento Mattutine, pena una multa di 500 euro.

Possiamo dire che regolamentare le Prove Notturne è stato un atto giusto in quanto situazioni viste a partire dagli anni Settanta fino agli anni degli Anni Novanta sarebbero state veramente difficili da gestire da parte dell'Amministrazione Comunale.

 

Foto: Pietro Tonnicodi



Osteria Permalico
Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Santa Messa
05 aprile 2025 Civetta

Santa Messa


apertura del Museo
04 aprile 2025 Torre

apertura del Museo


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena