¯
Corse due Palii.
E' scomparso l'ex fantino Artuno Deiana detto Pel di Carota. Nato nel 1938 a Ilbono (Nuoro), esordì in occasione della Tratta del luglio 1964 dove montò Zanetta. In quel Palio corse le prime due prove nella Giraffa su Beatrice.
Due anni più tardi, nel luglio 1966, corse il suo primo Palio nell'Istrice su Bolero. Gli fu dato il soprannome Pel di Carota per i capelli rossi. Quella Carriera è rimasta famosa per l'energico ostacolo portato da Pel di Carota alla Lupa con Bozzolo e Danubio della Crucca. Pel di Carota fece cadere il fantino Bozzolo e poi prese per le briglie lo scosso della Lupa Danubio che da scosso andava molto forte.
Per quel fatto venne squalificato per ben 8 Carriere. Dopo quel Palio di esordio corse molte prove con vari giubbetti. Il secondo ed ultimo Palio lo corse nel luglio 1972 nella Selva su Pitagora. In quel Palio Pel di Carota cadde.
Le ultime apparizioni in Piazza del Campo furono nell'agosto 1974 in cui corse le prime due prove nella Selva su Panezio e la terza prova nell'Istrice su Quebel. Proprio alla contrada di Camollia il fantino sardo era rimasto molto legato. Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.